Il Venditore è responsabile dell’imballo degli oggetti affinché arrivino a destinazione senza danni.
Per un’adeguata protezione degli oggetti consigliamo di:
- utilizzare un cartone in buone condizioni
- eliminare etichette o altri segni di precedenti spedizioni
- avvolgere gli oggetti separatamente (es. 2 candelieri, separati)
- scegliere una scatola con almeno 5cm di margine su ogni lato dell’oggetto
- utilizzare materiale di imballaggio adeguato (consigliamo noccioline di polistirolo per oggetti fino a 4,5 kg, plastica a bolle d’aria fino a 22.68 kg, schiuma modellabile, cuscinetti in schiuma di polietilene)
- per oggetti molto fragili suggeriamo una doppia scatola in cui inserire materiale d’imballaggio anche nella scatola esterna
- utilizzare scotch adatto alle spedizioni
- applicare al pacco le etichette e - per le spedizioni fuori dall’UE- inserire in una busta trasparente, i moduli compilati che si ricevono da intOndo
- aggiungere etichetta “FRAGILE” sugli imballi ove opportuno
- Se l’oggetto ha parti mobili o fragili smontabili, esse devono essere smontate e imballate separatamente.
Parti fragili non smontabili devono essere protette individualmente.
Parti mobili non smontabili devono essere bloccate ed assicurate.
Si tenga presente che intOndo non può garantire attenzione e precisione da parte dei corrieri: è importante che l’imballo protegga l’oggetto da eventuali cadute.
Si consiglia sempre di fotografare le varie fasi di imballaggio e di inviarle al team di intOndo insieme a peso e misure dell’imballo.
Non esitate a contattarci su shipping@intondo.com per indicazioni aggiuntive su come imballare la vostra spedizione.