Consigli per le foto
La qualità delle foto fa la differenza. Per un risultato più professionale possibile, anche con il cellulare, segui questi consigli tecnici.
- Pulisci al meglio l'oggetto
- Posiziona l'oggetto in un luogo con luce naturale o comunque ben illuminato
- Utilizza uno sfondo bianco o comunque uniforme (un telo bianco ti può aiutare!)
- Posiziona la macchina/il telefono su un piano fermo o appoggia il braccio su un piano
- Inquadra l'intero oggetto
- Fotografa da diverse prospettive (almeno fronte, retro, lato)
- Fotografa eventuali difetti
- Non aggiungere segni distintivi (biglietti da visita o insegne)
- Non utilizzare filtri o effetti speciali
- Scatta foto originali non scaricate da Internet
- Inserisci una fotografia dell'oggetto con un riferimento per dare un’idea delle misure (ad esempio un vaso con dei fiori all'interno o una scrivania con di fianco una persona di spalle)
- Mostra i dettagli che valorizzano l’oggetto
- Fotografa eventuali etichette, targhette o firme che attestino la provenienza dell'oggetto
- Se stai vendendo un gruppo di oggetti, fai anche una foto dell'insieme
- Carica minimo 3 foto.
Su intOndo hai anche la possibilità di integrare alla tua scheda un breve video dell’oggetto.